nobiliessenze
Olio essenziale di Fava di Tonka 2 ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fava di Tonka (Dipteryx odorata).
Chemotipo: cumarine
La Dyperyx odorata, che fornisce la fava Tonka, è un albero originario del sud America, tipico dell’amazzonia che può crescere fino a 40 metri. Un albero adulto dona circa 15 chili di fave ogni anno. Il processo di estrazione è molto lungo. Dopo la raccolta, le fave mature vengono essiccate al sole per 10 mesi, poi vengono sgusciate e macerate in alcool per 12/24 e nuovamente fatte essiccare; una volta evaporato l’alcool sulla superficie compare una patina cristallina bianca: la cumarine. Le fave vengono quindi macinate in polvere e si esegue l estrazione a freddo con etanolo per produrre la concreta e quindi l'assoluta. I suoi effetti sono: stimolanti, rivitalizzanti, afrodisiaci.
A livello psicologico l’assoluta di Tonka guida alla riscoperta di se stessi, e conduce verso la realizzazione delle proprie possibilità.


L'importanza delle boccette
Clicca qui!
Perché il "vetro viola" è così performante?
Ciò che rende la nostra boccetta la migliore è l'assoluta protezione contro l'effetto degradante dei raggi del sole. Tutto questo è reso possibile dal vetro che compone il flacone che ci permette di non utilizzare conservanti, quindi mantenere il prodotto interamente naturale. Il materiale, infatti, è in grado di lasciare penetrare solo quelle radiazioni utili al miglioramento del contenuto, e salvaguardarne le proprietà benefiche.